il Setti Corriere
Carissimi lettori,
benvenuti sul Setti Corriere che nasce dall’idea di “raccontare” la nostra scuola attraverso le esperienze, i viaggi, le letture, le emozioni dei ragazzi e di tutti coloro vogliano condividere i loro pensieri!
È un’esperienza nuova anche per noi educatori che l’abbiamo pensata e desiderata e speriamo possa essere utile e piacevole.
Il Setti Corriere è come un cantiere aperto, nasce per evolversi giorno dopo giorno, perché a costruirlo saranno tantissime mani, le stesse mani che ogni giorno animano la nostra scuola e vivono esperienze che meritano di essere raccontate.
La scelta di utilizzare una pagina sul sito ufficiale della scuola è stata dettata dalla necessità di realizzare un progetto fluido, che possa raccogliere in tempo reale la voglia di partecipare di tutti.
Vi auguriamo una buona lettura.
- Missione su Marte Marzo 20, 2023 I ragazzi della classe 5B della Scuola Primaria hanno partecipato al Progetto ”Missione su Marte” proposto dalla Fondazione IBM
- Un ”dolce” pensiero per il mio papà Marzo 18, 2023 Tanti auguri dalle bambine e dai bambini di 1A e 1B Presentazione FESTA-DEL-PAPA-2023Download
- 19 marzo: un’occasione in più per esprimere il mio Amore per te, papà! Marzo 18, 2023 Tanti auguri colorati dal bambini della classe 3A
- 19 marzo: festa del papà! Marzo 18, 2023 I bambini della classe 4A della nostra Scuola Primaria hanno realizzato delle cornici portafoto e dei coloratissimi biglietti di auguri. Hanno prima ritagliato delle scatole, successivamente le hanno colorate e, infine, hanno decorato le cornici con i tappi di sughero.
- Auguri papà! Marzo 18, 2023 Con un laboratorio di pittura ”certosina” i ragazzi della classe 5B della Scuola Primaria hanno voluto celebrare la ”festa del papà”
- Le PRIME al GAM Marzo 11, 2023 I bambini delle classi Prima visitano la Galleria d’Arte Moderna, la più importante collezione lombarda di opere dell’Ottocento. Presentazione GAMDownload
- Simpatici pesciolini di origami Marzo 6, 2023 La storia di Guizzino, un pesciolino molto coraggioso, con i bambini delle classi Prime GUIZZINODownload presentazione https://www.youtube.com/watch?v=DF7STx_bFp0
- Carnevale alla Primaria – classi 1A e 1B Febbraio 25, 2023 CARNEVALEDownload Carnevale alla Primaria
- Il Carnevale con i bambini della Scuola primaria Febbraio 24, 2023 Viva i coriandoli di Carnevale, bombe di carta che non fan male! Van per le strade in gaia compagnia i guerrieri dell’allegria: si sparano in faccia risate scacciapensieri, si fanno prigionieri con le stelle filanti colorate. Non servono infermieri perché i feriti guariscono con una caramella. Guida l’assalto, a passo di tarantella, il generale in capo Pulcinella. Cessata la battaglia, tutti a nanna. Sul ...
- M’illumino di meno, con le classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado Febbraio 16, 2023 Il 16 febbraio è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. M’illumino-di-menoDownload https://youtu.be/NGNEuS3sf28 Illustriamo agli alunni della nostra scuola le buone pratiche ambientali
- Il Corsaro, balletto in tre atti basato sul poema di Lord Byron Febbraio 15, 2023 Il-Corsaro.docx-1Download di Margherita Farinacci, Alda Paracciani e Lucrezia Lonardoni
- Cahier de voyage: quarto giorno a Briançon Febbraio 9, 2023 Il nostro arrivo a Mont-Dauphin, alla scoperta di una delle fortezze costruite da Vauban sotto il regno di Luigi XIV La visita della mostra “Little bighorn” dell’artista senegalese Ousmane Sow che a partire da elementi di riciclo ha rappresentato la battaglia più famosa tra indiani e americani Anche gli alunni della Setti Carraro sono stati qui!
- Lo scambio perché … Febbraio 9, 2023 di Edoardo Volante La mia esperienza a Briançon è iniziata appena sceso dal pullman, nell’attimo in cui ho incontrato Remi, il mio corrispondente.Fin da subito ho iniziato ad respirare un’aria differente, di tranquillità.Inoltre ho capito che i francesi non sono cosí terribili come pensavo, infatti ho scoperto di avere una moltitudine di cose in comune ...
- Cahier de voyage: terzo giorno a Briançon Febbraio 8, 2023 Stamattina ci siamo svegliate e ci siamo preparate per andare a scuola insieme al nostro corrispondente, Noe. Lungo il tragitto abbiamo incontrato Viola, Medea e Illio, il ragazzo che le ospita. A scuola abbiamo seguito le lezioni di tecnologia, di francese e di italiano. Ci siamo recati anche al foyer “Atelier créatif” per la ...
- Cahier de voyage Febbraio 7, 2023 Siamo già al secondo giorno del nostro gemellaggio con i ragazzi del Collège Vauban di Briançon. Vi raccontiamo la nostra avventura sul Mont Pelvoux… La giornata di oggi mi ha regalato molte emozioni tra cui la felicità di avere messo per la prima volta nella vita le ciaspole. Ho trovato anche molto bella e interessante la ...
- Sofia Ciuccarelli alla Prima del Teatro alla Scala con il “Boris Godunov” di Mussorgsky Dicembre 21, 2022 Come sono arrivata nelle fila del Coro di voci bianche dell’Accademia Teatro alla Scala e alla Prima del 7 dicembre 2022 con il Boris Godunov? A cura di Sofia Ciuccarelli, IIIB Secondaria di Primo grado. È nato tutto per caso. Ho iniziato a cantare quando ero molto molto piccola (ho una registrazione del mio papà che lo ...
- QATAR 2022: si parte! Dicembre 13, 2022 La Rubrica Sportiva del Setti Corriere a cura di Leonardo Corvino, 2A Secondaria di primo grado La 22esima edizione della Coppa del Mondo è iniziata Finalmente sono iniziati i Mondiali 2022, ma con un’altra grande delusione per l’assenza dell’Italia (la seconda consecutiva dopo Russia 2018). I Mondiali sono ospitati dal Qatar, una nazione poverissima calcisticamente ma ricchissima ...
- In aula informatica con i bambini delle classi terze Dicembre 2, 2022 Impariamo ad usare SWAY per creare una presentazione sull’Origine dell’Universo con gli alunni delle classi 3A e 3B della scuola Primaria
- Al GAM con gli alunni delle classi Prime della scuola Primaria Novembre 26, 2022 Clicca quiDownload Presentazione
- La 3A Primaria si colora d’Autunno Novembre 21, 2022 Autunno Il vento soffia e fa cadere le foglie dai rami secchi. La rugiada rinfresca la natura vecchia e tutto il cielo si dipinge di turchino. Il tempo diventa più freddo. Le magie autunnali In fondo all’orizzonte si vedono tanti colori brillanti. L’Autunno con le sue magie trasforma i prati in un letto colorato. Il vento limpido fa volare le foglie come usignoli. Il cielo si trasforma in un velo ...
- Uno splendido acchiappasogni realizzato dai bambini di 5B Novembre 18, 2022 ”I SOGNI son desideri di FELICITÀ”… … così inizia la canzone di ”Cenerentola”, famoso cartone animato della Walt Disney! Allora, perché non costruirci un ACCHIAPPASOGNI? Forse ci aiuterà a realizzare prima i nostri sogni!!! Noi bambini di 5B ci siamo divertiti a crearlo tessendo morbidissimi fili di lana colorata su una tela costruita su un piatto di carta. ...
- RUOTANDO INTORNO AL SOLE: l’uscita didattica delle classi terze al Civico Planetario di Milano ”Ulrico Hoepli” Novembre 7, 2022 di Viola Miccoli, classe terza A della Scuola Secondaria di primo grado Venerdì 28 ottobre, noi alunni delle classi terze, siamo andati al Planetario di Milano che si trova all’interno dei giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. Una guida molto preparata ci ha condotto in una stanza di forma circolare con una grande cupola e ci ha ...
- MUSEO DEL RISORGIMENTO DI MILANO: USCITA DIDATTICA DEL 13 e DEL 14 OTTOBRE 2022 TRA STORIA E PERSONAGGI CHE HANNO FATTO L’ITALIA Novembre 7, 2022 di Sofia Ciuccarelli, classe 3B Secondaria di Primo grado Il 13 e il 14 Ottobre 2022, con le classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado siamo andati a visitare il Museo del Risorgimento, accompagnati dalla prof.ssa Piccoli, dall’ed. Fiorentini e dall’ed. Pasquariello. L’uscita didattica è stata la prima dopo tre anni, causa covid-19. Siamo andati ...
- VIVI LA TUA SCUOLA Ottobre 21, 2022 Il laboratorio creativo della Scuola Primaria Il 4 ottobre, ha avuto inizio il laboratorio ” Vivi la tua scuola” per i bambini che stanno dando vita alla creazione di addobbi tematici del settore attraverso attività di ritaglio e di assemblaggio. L’obiettivo è quello di creare un ambiente caldo e accogliente che possa far sentire ...
- La Rubrica Sportiva del Setti Corriere Ottobre 9, 2022 a cura di Leonardo Corvino, 2A Secondaria di Primo grado Inizio stagione 2022/2023 OPINIONI E ANALISI La stagione calcistica 22/23 è iniziata e si possono definire già gli equilibri e le squadre favorite IN ITALIA In Italia c’è stato un avvio inaspettato: le due favorite, Inter e Juve, stanno attraversando una fase veramente critica. Mentre chi è partito a razzo è ...
- La Rubrica Sportiva del Setti Corriere Luglio 14, 2022 “Magic Moments”: ep.2 a cura di Leonardo Corvino, 1A Secondaria di Primo grado Episodi, colpi di genio e campioni che hanno CAMBIATO la storia del calcio. IL CIELO È AZZURRO SOPRA BERLINO Per l’Italia del calcio, il 2006 non inizia nel migliore dei modi. Un mese prima dei Mondiali scoppia il più grande scandalo calcistico della storia: Calciopoli! Con scudetti revocati, ...
- Un tour tra le bellezze di Palazzo Archinto Luglio 5, 2022 Conosciamo Palazzo Archinto con il prezioso aiuto della signora Marina. a cura dei bambini delle classi quarte Durante l’edu…campus abbiamo fatto un interessante ”viaggio” alla scoperta delle bellezze e degli angoli nascosti della nostra scuola. La signora Marina, che ci ha accompagnati in questo breve tour, ci ha detto che il Collegio, fondato da Napoleone Bonaparte nel 1808, ...
- La Rubrica Sportiva del Setti Corriere Luglio 5, 2022 a cura di Leonardo Corvino, 1A Secondaria di Primo grado “Magic Moments”: ep.1 Gli episodi che hanno cambiato la storia del calcio: il ”maledetto” Europeo del 2000 e la beffa italiana IL PASSATO Gli anni ’90 si possono riassumere così: una generazione di grandi campioni che ha visto infrangere i propri sogni ai soliti, maledetti, calci di rigore. Nelle tre ...
- L’incontro con una giornalista del quotidiano ”La Sicilia” Giugno 27, 2022 I ragazzi del laboratorio di scrittura dell’edu…campus hanno incontrato la giornalista Fania Raneri, hanno toccato con lei temi interessanti e alla fine l’hanno intervistata, proprio come fanno dei veri giornalisti Incontro con la giornalista Fania RaneriDownload
- Le soluzioni dei nostri Cruci…campus Giugno 27, 2022 CRUCIVERBA DI GERLADownload CRUCIVERBA DI MATILDE 4ADownload CRUCIVERBA LUCIBELLO 4ADownload IL SUPERCRUCIVERBADownload
- Discovering the world – À la découverte du monde – Alla scoperta del mondo Giugno 27, 2022 Gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado in uno splendido ”viaggio” tra storia e cultura … In questi anni abbiamo dovuto rinunciare a viaggi, a scoprire nuovi luoghi e per viaggiare abbiamo potuto usare solo la fantasia. Quest’anno grazie al progetto Discovering the world – À la découverte du monde – Alla ...
- Una entusiasmante performance a suon di batteria Giugno 24, 2022 Il nostro Riccardo ci delizia con un assolo di batteria improvvisato e interpretato interamente da lui, sulle note del brano degli Europe del 1986 ”The Final Countdown”, per augurare ai compagni, agli insegnati, al Rettore, a tutto il personale della scuola e ai lettori del SettiCorriere una serena estate. https://drive.google.com/file/d/1bRWs79ldRcnR3H5aua_WYTg9S0NMzdLT/view?usp=drive_web
- Il laboratorio di Storytelling con i bambini dell’Edu…campus Giugno 24, 2022 Al laboratorio Digital Storytelling abbiamo conosciuto ”Galileo Galilei”, un personaggio storico fondatore della scienza moderna. https://youtu.be/8bfypA2ZINk
- Il giornalismo con Azzurra Della Penna Giugno 24, 2022 IL GIORNALE E’ LO SPECCHIO DI CIO’ CHE SUCCEDE NEL MONDO di Ludovica Gianzi, Sofia Terrizzano e Alessandra Bruno. Esistono nel mondo molti tipi di giornali che scrivono di sport, di letteratura, di cucina, di guerra, di cronaca (nera, bianca o rosa) e tanto altro ancora. La giornalista che abbiamo incontrato durante il laboratorio di Scrittura si ...
- La mia Stellina Giugno 24, 2022 E’ una pantera, è bianca e nera, si chiama Stellina, è la mia gattina. di Ludovica Della FrattinaDownload
- I nostri cruci…campus Giugno 24, 2022 Divertiamoci con i cruciverba dei nostri ragazzi CRUCIVERBA-MATILDE-4ADownload SUPER-CRUCIVERBA Download
- La storia del calcio Giugno 23, 2022 TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE di Leonardo Corvino, laboratorio di Scrittura Sono in molti a seguire il calcio, ma in pochi sanno cosa è successo prima e come siamo arrivati alle grandi squadre di oggi. Decennio 1930-1940 È qui che il calcio entra davvero nel vivo e, finalmente, conosciamo quello che è forse il primo vero fuoriclasse ...
- Dall’incontro con Azzurra Della Penna alla descrizione di un personaggio Giugno 23, 2022 dal laboratorio di Scrittura creativa dell’Edu…campus Martedì 21 abbiamo avuto un meeting online con la nota giornalista Azzurra Della Penna. La giornalista ci ha parlato della storia e dell’evoluzione del giornalismo. Chi scrive deve essere curioso, preparato, deve leggere tanto. Se si è curiosi, se si ama viaggiare, se si nutre lo spirito, se si studia ...
- I GUINNESS WORLD RECORDS PIU’ FAMOSI Giugno 23, 2022 di Giulia Coco, laboratorio di Scrittura Il guinness world record è un libro che dal 27 agosto del 1955 viene stampato ogni anno e raccoglie tutti i primati del mondo: naturali, umani e quelli più originali. Il primato delle persone più alte al mondo va a Sultan Kösen, che con un’altezza di 251 cm si conferma l’uomo più ...
- Quanta Experience Giugno 23, 2022 I ragazzi dell’Edu…campus al Quanta Club di Sophia Cerasuolo e Matilde Tua Download
- La Musica e i Ragazzi dell’Edu…campus Giugno 22, 2022 La musica e i ragazzi dell’Edu…campus tra interviste, simpatiche riflessioni e approfondimenti. Durante il primo giorno di Campus, abbiamo intervistato i ragazzi facendo loro delle domande sulla musica che ascoltano maggiormente, sul genere, sul cantante e sulla canzone preferita.Abbiamo capito che la maggior parte dei ragazzi preferisce i cantanti singoli, ossia i solisti, alle band. ( ...
- Divertiamoci ancora con i Cruci…campus dei nostri ragazzi Giugno 22, 2022 CRUCIVERBA-MATILDE-4ADownload CRUCIVERBA-GERLADownload Pubblicheremo tutte le soluzioni nei prossimi giorni
- “Il nostro Dante”: la 3A e la 3B pubblicate sul sito dell’Accademia della Crusca Giugno 22, 2022 Per onorare il settecentesimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri, il padre della letteratura italiana, nel 2021 l’Accademia della Crusca ha deciso di selezionare alcune parole da lui utilizzate nella Divina Commedia e pubblicarne il significato giornalmente sul suo sito ufficiale per un intero anno. Il progetto “Il Nostro Dante” è nato da un’idea avuta lo ...
- Incontro con la giornalista Azzurra Della Penna Giugno 21, 2022 Dalla macchina da scrivere ai social network di Vincenzo Saccà, dal laboratorio di Scrittura dell’Edu…Campus Oggi, martedì 21 giugno 2022 abbiamo fatto un incontro on-line con la famosa giornalista e scrittrice Azzurra Della Penna. In questo meeting Azzurra ci ha parlato di quanto sia cambiato il giornalismo nel corso degli anni. Azzurra ci ha detto che prima per scrivere ...
- NBA 2022: Warriors campioni del mondo di basket Giugno 21, 2022 di Leonardo Corvino, laboratorio di scrittura (Edu…Campus 2022) Abbiamo appena assisto ad un miracolo sportivo durato 3 anni: ebbene sì, i Warriors sono campioni per la quarta volta in otto anni. Sembrava impossibile dopo tutti gli infortuni subiti e l’ultima posizione nel campionato 2019. Per chi non lo sapesse, il campionato NBA è molto diverso dal nostro: c’è ...
- IBRAHIMOVIC E GIROUD: DUE GRANDI FUORICLASSE Giugno 21, 2022 Anna e Vittoria ci parlano dei loro calciatori preferiti ZLATAN IBRAHIMOVIC è un attaccante del Milan e della nazione svedese. Considerato uno dei calciatori più forti e completi della sua generazione. IDENTIKIT: Data di nascita: 3 ottobre 1981 (età 40 anni), Malmo, Svezia. Altezza: 1,95 m Peso: 95kg Piede preferito: destro Stipendio: 7milioni euro (2022) Figli: Maximilian Ibrahimovic, Vincent Ibrahimovic Squadre attuali: Associazione calcio ...
- L’inquinamento e come fermarlo Giugno 17, 2022 di Emma, Ludovica e Maria, dalla redazione del laboratorio di Scrittura Creativa L’inquinamentoDownload
- SOS ANIMALI Giugno 17, 2022 di Olivia Gilardoni, Sophia Cerasuolo e Vittoria Rosato, dal laboratorio di Scrittura Creativa Ciao a tutti!!! Oggi io e il mio gruppo siamo andati a chiedere ai bambini che partecipano al campus quale animale in estinzione salverebbero e perché. Tutti avevano un parere molto interessante e soprattutto molti ci rispondevano che l’orso polare, secondo loro, ...
- 10 curiosità sui fenicotteri rosa Giugno 17, 2022 di Gloria Pierini, dal laboratorio di Scrittura Creativa 1 – È uno degli uccelli più eleganti e affascinanti della fauna italiana2 – L’apertura alare di un fenicottero maschio è di 160 cm 3 – In una colonia possono essere presenti anche 20.000 coppie di fenicotteri 4 – Appartengono a una delle più antiche famiglie di uccelli; ...
- Wilfried Gnonto, il baby fenomeno italiano Giugno 17, 2022 di Leonardo Corvino, dalla redazione del laboratorio di Scrittura Creativa L’unico che sembra aver capito con quale spirito approcciarsi ad una partita della Nazionale sembra proprio essere Wilfried Gnonto, il piccolo fenomeno che è passato dall’essere completamente sconosciuto a diventare uno tra i più ricercati dalle big europee, come Roma e West Ham e, oltretutto, ottenere ...
- Giochi per non annoiarsi… Giugno 17, 2022 Divertiamoci con rebus, labirinti, sudoku, trova le differenze e illusioni ottiche che Caterina B, Elena A. e Caterina L. hanno realizzato durante il laboratorio di Scrittura Creativa dell’Edu…Campus GIOCHI-PER-NON-ANNOIARSI-EDU…CAMPUSDownload
- NBA: Golden State Warrios ancora campioni Giugno 17, 2022 di Filippo Rossi e Vincenzo Saccà, dal laboratorio di Scrittura Creativa dell’Edu…Campus 2022 Sì, sono ancora loro, la squadra di basket di San Francisco ha ancora difeso il titolo di campione dell’NBA. Proprio oggi hanno battuto i Boston Celtics 103 a 90. Possiamo dire che dentro questo team ci siano dei giocatori molto forti, come Steph Curry, ...
- Notizie dall’Edu…Campus: la squadra di calcio preferita! Giugno 17, 2022 di Nicolò Bertagni, Davide Giarratana, Emanuele Perico e Marco Rumi. Un breve sondaggio sulla squadra preferita dai ragazzi dell’Edu…Campus. Lunedì 13 giugno è iniziato l’Edu…Campus aperto agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. Ai laboratori che si svolgono all’interno della nostra scuola (pallavolo, calcio, scrittura, manipolativo- creativo e storytelling) partecipiamo con entusiasmo. Altri alunni ...
- Cruci…campus! Giugno 17, 2022 Un cruciverba interamente realizzato dalla nostra Carolina Troverete le soluzioni nel prossimo articolo Buon divertimento… cruciverba-Gerla-1Download DEFINIZIONI: Verticali 1: Lo studio della terra 2: Contiene i bagagli 3: Sigla di Torino 4: Era molto esteso quello romano 5: Seconda persona plurale 6: Danza eseguita intorno a una pertica 7: Ramazzotti, noto cantautore romano 8: Sigla di Agrigento 11: Nome greco della Terra 13: Si usa per districare i ...
- Giochiamo insieme con il rebus di Clara e il cruciverba di Francesca Giugno 15, 2022 REBUS-CLARA-TACCARDI-1Download crucicampus-di-Francesca-Lucibello-1Download
- Paola Egonu: icona della pallavolo italiana Giugno 15, 2022 di Arianna Giarratana e Agnese Parassole, Edu…Campus 2022 Paola Egonu è una delle pallavoliste più forti al mondo. È alta 1,93 metri ma quando salta arriva ad un’altezza di 3,44 metri e le sue schiacciate e i suoi servizi raggiungono una velocità di 100 km/h! Ma come ha fatto ad arrivare a questi livelli? Come ha fatto a ...
- SCOOP DIETRO LE QUINTE DELL’ARTE Giugno 15, 2022 di Giulia Auletta e Bianca Macchioni, Edu…Campus 2022 Il primo giorno di Edu…Campus tutti i ragazzi della scuola sono stati divisi in diversi gruppi in base all’età e alla classe e a ciascun gruppo è stata assegnato una lettera. Le proposte dell’Edu…Campus sono varie e molto interessanti. Noi abbiamo seguito da vicino il laboratorio manipolativo-creativo curato dalle ...
- Gli sport femminili che ci piacciono tanto Giugno 15, 2022 di Matilde Zanaboni e Cecilia Buscemi, Edu…Campus 2022 Oggi è il terzo giorno di campus e il nostro gruppo si è recato in aula informatica per scrivere un articolo su un argomento interessante. Abbiamo deciso di parlare di tre sport praticati anche dalle ragazze: pallavolo, calcio e nuoto. La pallavolo è lo sport di squadra ...
- IL DECLINO DEL CALCIO ITALIANO Giugno 15, 2022 di Luca Zuccarini, Edu…Campus 2022 Come sappiamo tutti, la nazionale italiana di calcio non è riuscita a qualificarsi ai mondiali di Qatar 2022 dopo una grandiosa vittoria nell’ europeo a cui abbiamo assistito tutti la scorsa estate. L’ Italia veniva da una mancata qualificazione ai mondiali di Russia 2018, ma grazie al nostro c.t. Roberto Mancini eravamo ...
- Notizie dall’EDU…CAMPUS Giugno 15, 2022 Intervista sul campo di calcetto A cura di Viola Conti, Camilla Gerla e Emma Rossi Gli studenti della Setti Carraro che partecipano al progetto dell’Edu…Campus praticano diverse attività organizzate dagli educatori tra cui il laboratorio di calcetto. Oggi il laboratorio è stato gestito da Eugenio, ma da domani ci sarà Vittorio sempre con l’aiuto di Beatrice, che abbiamo ...
- I tormentoni musicali di ieri e di oggi – Edu…Campus 2022 Giugno 13, 2022 di Caterina Bocchieri, Caterina Lampugnani ed Elena Amenta La musica di oggi è ben diversa rispetto a quella di qualche decennio fa. I principali tormentoni degli anni passati erano molto diversi rispetto a quelli di adesso, erano canzoni più lente, romantiche e alcune anche leggere. Oggi la musica ha un altro ritmo, più veloce, colorato. Le principali ...
- I rebus del Setticorriere – Edu…Campus 2022 Giugno 13, 2022 di Sofia Conti e Filippo Rossi Rebus (8, 1, 7) Rebus (3, 9)
- Il calcio: la mia passione! Giugno 13, 2022 di Filippo Rossi, 1B Secondaria di Primo grado Da poco tempo ho cambiato la mia squadra preferita, non è più il Torino, è il VJ. Ovviamente, come avrete capito, questo team di calcio è quello in cui gioco io. Appena sono arrivato mi sono trovato a mio agio, con compagni che mi hanno subito ...
- La VB è un bellissimo puzzle Giugno 9, 2022
- Corso di latino – livello base Giugno 7, 2022 Classi seconde della scuola Secondaria di Primo grado Il corso di latino base, che ha avuto inizio ad ottobre e si è concluso a maggio, ha visto impegnati gli alunni delle due seconde il lunedì dalle 15 alle 16 e dalle 16 alle 17. Alla fine del corso abbiamo ricevuto un attestato con il voto da ...
- Incontro con le api. Giugno 7, 2022 Classe VB della scuola Primaria API-CHE-PASSIONE-1Download
- L’angolo lettura e le sedie delle fiabe Maggio 31, 2022 Classi Prime e Seconde della scuola Secondaria di Primo grado Il mio angolo lettura Le sedie dei personaggi delle fiabe di Caterina Davico Bonino, classe 1A Durante le ore di tecnologia abbiamo realizzato le sedie di alcuni personaggi delle fiabe e dei film Disney. I materiali che abbiamo utilizzato sono stati tantissimi: legno, cartone, pezzetti di plastica, colla ...
- I fumetti della 1A Primaria Maggio 29, 2022 I bambini della classe 1A augurano a tutti una buona estate con questi magnifici fumetti Sfoglia
- La 4B Primaria e gli Egizi… un incontro attesissimo! Maggio 24, 2022
- La Divina Commedia con i Bambini di 1A Maggio 23, 2022 Gli alunni della classe 1A della scuola Primaria hanno raffigurato alcuni canti della Divina Commedia. Buona visione… La-Divina-CommediaDownload
- L’orto a scuola: il lavoro continua… Maggio 20, 2022 I bambini delle classi prime osservano le differenze dei semi e del loro sviluppo allestendo una piccola semina in classe. Osserviamo le differenze Dopo aver osservato le differenze, i bambini della 1A e della 1B continuano il lavoro di semina dell’orto, questa volta con piante di mais, di grano e di fagioli. Un’esperienza entusiasmante che porterà ...
- Giochiamo in francese! Maggio 20, 2022 di Chiara Caponecchi, classe 1A Secondaria di Primo grado La prof.ssa Somma ci ha proposto di realizzare dei giochi di società in francese. La nostra classe ne ha realizzati tre: Pariji, ispirato interamente a Jumanj, ma con regole più semplici, Ticket to ride e Risiko che abbiamo riprodotto interamente in versione francese. Di ogni gioco abbiamo ...
- Le jeu de l’oie Maggio 18, 2022 di Filippo Rossi e Ludovico Bariatti, classe 1B Secondaria di Primo grado Verso la fine dell’anno la prof.ssa Somma ci ha proposto un bellissimo e divertente lavoro. Ci siamo divisi in due gruppi e ognuno di questi avrebbe dovuto creare un gioco da tavolo in francese. Sono venuti fuori due varianti del monopoli e del gioco ...
- Giocando con la storia! Maggio 17, 2022 Classe 2B Secondaria di Primo grado Nella settimana in cui i nostri compagni di classe hanno partecipato alle Convittiadi, noi che siamo rimasti a scuola abbiamo inventato dei giochi di società. Il nostro gruppo si è occupato della realizzazione di un gioco sulla storia moderna, ispirandosi alle regole del Monopoli, ma con alcune variazioni. Al posto ...
- Maxi Geo: il gioco da tavolo ideato dalla classe 2A Secondaria di Primo grado Maggio 11, 2022 di Viola Miccoli e Medea Bologna Durante la settimana in cui molti compagni della nostra classe sono andati alle Convittiadi, noi, che siamo rimasti a scuola, ci siamo dedicati alla creazione di due giochi da tavolo: uno di storia e uno di geografia!Per la preparazione del gioco di geografia siamo state molto tempo a decidere come ...
- Laboratorio ”Cucio anch’io” – Auguri mamma! classe 4B Primaria Maggio 11, 2022
- Alle nostre mamme! Maggio 7, 2022 Auguri dalla classe VB della scuola Primaria Alle-nostre-mamme-1download
- 8 maggio: Festa della mamma! Maggio 7, 2022 Classi seconde della scuola Primaria Mia madre è una poesia che non sarò mai in grado di scrivere, anche se tutto quello che scrivo è una poesia a mia madre. Auguri mamma!
- Tanti auguri mamma! Maggio 7, 2022 I bambini della classe 1A della scuola Primaria hanno realizzato uno splendido biglietto pop-up per la festa della mamma
- Buona festa della mamma! Maggio 7, 2022 Grazie per essere la prima casa del mio Cuore. I bambini della classe 1B Primaria https://youtu.be/eXjExAZbU0o
- Medagliare Convittiadi 2022: il Setti vola in alto e conquista il primato! Maggio 6, 2022 a cura di Angela Rinaldi È trascorso quasi un mese dalla conclusione delle Convittiadi di Campobasso 2022 e, tra i corridoi dell’Educandato, si può ancora sentire l’eco di quello che questa manifestazione nazionale ha generato nei nostri studenti. Le voci dei partecipanti sono ancora piene di entusiasmo e i loro occhi brillano dall’emozione quando raccontano l’esperienza ...
- Geografiopoli! Maggio 6, 2022 Classe 2B Secondaria di Primo grado Durante la settimana dal 3 al 10 aprile si sono svolte le Convittiadi alle quali hanno partecipato gran parte dei nostri compagni. La professoressa di italiano ha proposto agli alunni rimasti a Milano di creare due giochi da tavolo: uno per storia e uno per geografia.Il gruppo di geografia, formato ...
- L’orto a scuola: raccogliamo i primi frutti… Maggio 5, 2022 Le classi 1A e 1B della scuola Primaria, dopo aver pazientemente atteso, hanno raccolto i frutti delle loro semine autunnali. Insalate, finocchi, bieta e broccoli per un’alimentazione a km zero. Felici di aver fatto una coltura sostenibile senza pesticidi. Ora posto ad una nuova semina… https://youtu.be/iLNLgo7zFys https://www.youtube.com/watch?v=JlyMuZeTmHo
- Greenschool: lotta allo spreco alimentare! Maggio 4, 2022 Il nostro Educandato ha aderito al progetto Greenschool, una rete lombarda di scuole che ha lo scopo di combattere i cambiamenti climatici e tutelare l’ambiente, mediante l’adozione di buone pratiche e la partecipazione attiva degli alunni, oltre che della popolazione. Per poter ricevere anche per quest’anno il riconoscimento Greenschool ci siamo impegnati per cercare di ...
- La Giornata della Terra con i bambini delle classi prime. Maggio 2, 2022 ”I bambini delle classi prime della scuola Primaria hanno riflettuto su quello che serve al nostro Pianeta per stare meglio e sono emerse idee strabilianti! Se volete sapere di cosa si tratta guardate questa breve presentazione” clicca qui
- Heart Day – 22 aprile Maggio 2, 2022 Il 22 aprile tutto il mondo ha celebrato l’Earth Day, la giornata mondiale della Terra. La più grande manifestazione ambientale del Pianeta, un momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per ricordare l’importanza della Terra e della sua salvaguardia. Ecco le nostre riflessioni. GLI ALUNNI DI 1B PRIMARIA clicca qui
- Salviamo la Terra! Aprile 27, 2022 Il 24 aprile 2022 la classe 4B della scuola Primaria ricorda la Giornata della Terra. Difendiamo il nostro Pianeta ogni giorno!
- La Scuola e i Giovani orfani di Luis Sepúlveda Aprile 25, 2022 Riflessioni sulla figura di Luis Sepúlveda e il nostro 25 Aprile Sono trascorsi due anni da quando Luis Sepúlveda ci ha lasciati. Era il 16 aprile del 2020 quando lo scrittore cileno moriva di Covid in Spagna dopo una lunga lotta all’Ospedale di Oviedo, nelle Asturie. La sua ultima, grande lotta, come le tante che ha dovuto, e ...
- Per un buon 25 aprile… Aprile 25, 2022 a cura di Lacanu Florin Alin 1° gennaio 1948: entra in vigore la Costituzione Italiana. Ecco il segno finale degli Italiani che rovesciano gli ultimi scarti del Regime Fascista. Ecco l’inizio della Repubblica che progredisce all’insegna di principi antifascisti, dando voce alle lotte che oggi, 25 aprile, ricordiamo, contro il Nazifascismo. La Costituzione Italiana, la nostra Costituzione, è la ...
- 22 aprile: Giornata mondiale della Terra! Aprile 22, 2022 La Terra è nostra, ma ha bisogno di noi. Dal 1970 il 22/4 è il giorno in cui si celebra la salvaguardia del nostro pianeta. La Terra è la nostra casa e ogni giorno possiamo dimostrare di amarla con piccoli gesti: non tagliare gli alberi! I bambini delle classi seconde della scuola Primaria la celebrano ...
- Coloratissimi auguri di buona Pasqua dalla classe 4B della scuola Primaria Aprile 14, 2022
- Buona Pasqua dai bambini di IIA Aprile 14, 2022 Pasqua è un abbraccio d’amore, Pasqua è un dono del cuore, Pasqua è un sorriso sincero, Pasqua è pace nel mondo intero.
- Caccia alle uova Aprile 13, 2022 Anche per le classi prime e seconde della scuola Primaria è arrivata l’emozione della loro prima caccia alle uova ed è stata una festa per tutti.
- Buona Pasqua dalla classe VB della scuola Primaria Aprile 13, 2022 clicca qui
- Auguri di buona Pasqua dai bambini della classe 1B Aprile 12, 2022 Nella speranza che il suono delle campane a festa possa portare la pace e la salute in tutto il mondo. Che sia veramente una Pasqua di rinascita.
- Le classi terze per l’Afganistan Aprile 12, 2022 2025,00 euro! É la cifra che le due terze della secondaria di primo grado hanno raccolto a favore di Emergency. La quota, versata a nome della nostra cara Valentina, andrà a sostenere il centro di maternità di Anabah in Afghanistan. Tutto è nato qualche mese fa quando i ragazzi, che stavano seguendo anche a scuola le ...
- Convittiadi 2022: aggiornamenti da Campobasso-parte seconda Aprile 8, 2022 Continuiamo a parlarvi di noi… a cura di Caterina Scorza Mercoledì 6 e giovedì 7 aprile, dalle ore 9 e le ore 12, le nostre compagne Eva, Sofia, Gloria e Bianca si sono recate al Convitto M. Pagani, distante circa dieci minuti a piedi dall’albergo nel quale alloggiamo, per disputare le partite di scacchi. ...
- Aggiornamenti da Campobasso, sede delle Convittiadi 2022 Aprile 6, 2022 a cura di Lucrezia Lonardoni e Carlotta Palillo Domenica 3 aprile siamo partiti da Milano con il pullman per partecipare alle Convittiadi che quest’anno si terranno a Campobasso dal 3 a 9 aprile. Eravamo molto eccitati. Dopo tante ore viaggio siamo finalmente arrivati a destinazione. Abbiamo riposto le valigie nelle nostre camere, scattato una splendida foto ...
- Anche nella scuola primaria sta arrivando la primavera Aprile 1, 2022 La natura torna protagonista dopo il letargo invernale, la forza positiva con cui la PRIMAVERA irrompe nelle nostre vite è inarrestabile. Ecco come i nostri bambini hanno accolto questa stagione…